Forfettari e imprenditori digitali

Consulenza per Forfettari e imprenditori digitali

La Legge di bilancio 2023 ha innalzato da 65.000 a 85.000 Euro la soglia di ricavi per accedere (e per mantenere l'accesso) al Regime Forfettario che prevede una tassazione agevolata dal 5% al 15%, oltre ai contributi previdenziali.

Il nuovo limite ha reso più appetibile l'adozione del regime agevolato da parte di professionisti e ditte individuali con una bassa incidenza dei costi sul fatturato.

Il regime forfettario grazie alla sua semplicità ed ai vantaggi fiscali connessi rappresenta la miglior scelta per imprenditori digitali, influencer, tiktoker, youtuber e creatori di contenuti online che, grazie all'avvento dei social media e dalla specificità del loro business, hanno iniziato un nuovo business e sono candidati ideali per l'adozione di questo regime agevolato.

I professionisti dello studioIG sono disponibili per sciogliere ogni vostro dubbio in merito alle condizioni di applicabilità del regime forfettario e per supportarvi nell'apertura della vostra attività, offrendo un'analisi di fattibilità specifica al fine di determinare il regime fiscale più adatto.

 

Contattateci per un preventivo personalizzato!

Share by: